Parrocchia S.Eulalia
Home
Unità Pastorale
Parrocchia S.Ilario
Parrocchia Calerno
Il Vangelo
Scuola Materna
Contatti
Parrocchia
Segreteria
Orari S.Messe
Scarica il Logo della parrocchia
Ricerca
S.Messe
Newsletter
Giovani
09/11/2019
campeggio invernale
News
07/12/2019
"SAN GIOVANNI BOSCO" è il nome dell'unità pastorale Calerno-S.Ilario
News
19/11/2019
MENO LUCI, PIU' VITA!
Orari S.Messe
23/11/2019
A partire da domenica 1 dicembre la S.Messa delle ore 10 a S.Ilario sarà alle ore 10:15
Il Punto
01/11/2019
"Testimonianza di Paolo Garimberti"
Scuola Materna San Giuseppe
27/10/2019
Progetto "IL VERDE E' VITA"
Circolo Inventori di Strade
12/09/2019
Inventori di strade: Eventi e attività 2019/2020
Catechismo
17/09/2019
CATECHESI DEL BUON PASTORE
Calendario
Calendario
Appuntamenti parrochiali.
Il Segno
Il Segno
Periodico mensile.
All'Ombra del Campanile
All'Ombra del Campanile
Periodico settimanale.
Segreteria Parrocchiale
Segreteria Parrocchiale
Aperta il giovedì e sabato mattina.
Categorie
Tutte le categorie
Adorazione Eucaristica perpetua
All'ombra del campanile
Bisogni Caritativi
Caritas
Catechismo
Chiesa
Circolo Anspi
Circolo Inventori di Strade
Consiglio Pastorale
Dal Mondo
Dalla Diocesi
Don Fernando
Famiglie e Adulti
Giovani
Il Papa
Il Punto
Il Segno
Il Vescovo
Link Utili
Liturgia di Oggi
Ministranti
News
Orari S.Messe
Oratorio
Oratorio Estivo - Grest
Scuola Materna San Giuseppe
Sport
Teatro l'Attesa
Elenco Categorie:
Tutte
Adorazione Eucaristica perpetua
All'ombra del campanile
Bisogni Caritativi
Caritas
Catechismo
Chiesa
Circolo Anspi
Circolo Inventori di Strade
Consiglio Pastorale
Dal Mondo
Dalla Diocesi
Don Fernando
Famiglie e Adulti
Giovani
Il Papa
Il Punto
Il Segno
Il Vescovo
Link Utili
Liturgia di Oggi
Ministranti
News
Orari S.Messe
Oratorio
Oratorio Estivo - Grest
Scuola Materna San Giuseppe
Sport
Teatro l'Attesa
Dalla Parrocchia
Altre Notizie
CIRCOLO INVENTORI DI STRADE del 12/09/2019
INVENTORI DI STRADE: EVENTI E ATTIVITÀ 2019/2020
Inventori di strade: Eventi e attività 2019/2020
CIRCOLO INVENTORI DI STRADE del 24/09/2017
LUNEDÌ 2 OTTOBRE INCONTRO CON MONS. DANIELE GIANOTTI "CHIESA IN USCITA"
Lunedì 2 ottobre 2017 Ore 21 – Sant’Ilario d’Enza – Piccolo Teatro in Piazza
Incontro con Mons. Daniele Gianotti Vescovo di Cema dal titolo: "CHIESA IN USCITA – Periferie, poveri, emarginati".
La Chiesa di papa Francesco.
Crema. Grande festa per il vescovo Daniele: "Desidero che la Chiesa sia aperta e amica"
CIRCOLO INVENTORI DI STRADE del 03/10/2017
VIDEO DELL'INCONTRO TENUTO DA MONS. GIANOTTI IL 02/10/17
Il tema dell'incontro:
CHIESA IN USCITA – Periferie, poveri, emarginati. La Chiesa di papa Francesco
CIRCOLO INVENTORI DI STRADE del 18/09/2017
EVENTI E GRUPPO DI STUDIO AUTUNNO 2017
Calendario degli incontri pubblici e delle attività del gruppo di studio "Essere letti da un libro" del Circolo di Cultura nell'autunno 2017.
"Gruppi di studio"
La partecipazione è aperta a tutti ed è possibile partecipare anche ad un solo incontro, ma per motivi organizzativi è necessario comunicare la propria presenza via email all’indirizzo ufficiale del circolo: inventorids@gmail.com
Link al sito Inventori di Strade
CIRCOLO INVENTORI DI STRADE del 22/01/2017
LUNEDÌ 6 FEBBRAIO 2017 "COMPRENDERE L'ISLAM UNA QUESTIONE CULTURALE O CULTUALE?"
Lunedì 6 febbraio 2017 alle ore 21.00 presso il Centro Mavarta incontro con Imam Pallavicini Yahya Sergio Yahe.
Vice Presidente CO.RE.IS. (Comunità Religiosa Islamica Italiana) – Imam della Moschea al-Wahid di Via Meda, Milano.
PALLAVICINI: "IO, IMAM, DICO NO A CHI SI CONVERTE PER MOTIVI POLITICI"
Chi é YAHYA SERGIO YAHE PALLAVICINI? E' un cittadino italiano nato...
Programma di Febbraio 2017 del Circolo Culturale "Inventori di Strade"
CIRCOLO INVENTORI DI STRADE del 02/10/2016
CIRCOLO CULTURALE INVENTORI DI STRADE - AUTUNNO 2016: EVENTI E GRUPPI DI STUDIO
Il Circolo culturale "Inventori di strade" riprende la sua attività proponendo tre incontri e un gruppo di studio.
Locandina in formato pdf
CIRCOLO INVENTORI DI STRADE del 18/01/2016
GIOVEDÌ 21 GENNAIO 2016 ORE 20.45 "ROSARIO LIVATINO UNA MISSIONE TRA FEDE E DIRITTO"
Incontro con Padre Giuseppe Livatino al Piccolo Teatro in Piazza, postulatore della causa di beatificazione del giudice Rosario Livatino dialoga con Salvo Ognibene , autore del libro “L’Eucaristia mafiosa”.
Rosario Livatino fu ucciso in un agguato mafioso il 21 settembre 1990 sul viadotto Gasena lungo la SS 640 Agrigento-Caltanissetta. Con la sua Ford Fiesta amaranto si stava recava senza scorta in Tribunale. Per la sua morte sono stati condannati i componenti del commando omicida e i mandanti. Rimane ancora oscuro il “vero” contesto in cui è maturata la decisione di eliminare un giudice non influenzabile e corretto.
“Martire della giustizia e indirettamente della fede” (Giovanni Paolo II).
• LUNEDÌ 1 FEBBRAIO 2016 ORE 21.00
Piccolo Teatro in Piazza
SI FA PRESTO A DIRE ISLAM
Noi e i musulmani: ciò che ci blocca, ciò che ci libera
Prof. Paolo Branca , docente di islamistica, lingua e letteratura araba all'Università Cattolica di Milano
• LUNEDÌ 8 FEBBRAIO 2016 ORE 21.00
Oratorio San Giovanni Bosco – Sala Africa
IL MISTERO, UN PARADOSSO A CUI CREDERE ?
Professoressa e Teologa Lucia Musi
Locandine eventi Branca e Musi
Locandina evento Rosario Livatino "Una missione tra fede e diritto"
CIRCOLO INVENTORI DI STRADE del 28/01/2016
"SI FA PRESTO A DIRE ISLAM" INCONTRO CON IL PROF. PAOLO BRANCA
Presso il Piccolo Teatro in Piazza, Lunedì 01/02/2016 alle ore 21.00.
Noi e i mussulmani ciò che ci blocca e ciò che cilibera.
Il prof. Paolo Branca è docente di islamistica, lingua e letteratura araba all'università Cattolica di Milano.
Sito circolo Inventori di strade
Volantino incontro
CIRCOLO INVENTORI DI STRADE del 28/09/2015
LAUDATO SI': SULLA CURA DELLA CASA COMUNE
Commento all’Enciclica di Papa Francesco con don Luciano Monari , teologo e biblista, Vescovo di Brescia dal 2007
Martedì 13 ottobre 2015 – Piccolo Teatro in piazza ore 21.00
CIRCOLO INVENTORI DI STRADE del 29/03/2015
I PROSSIMI EVENTI DEL CIRCOLO PRESSO IL PICCOLO TEATRO IN PIAZZA
Si segnalalo i prossimi eventi del circolo presso il Piccolo Teatro in Piazza
• LUNEDI' 13 aprile 2015
RIFIUTI ZERO : REALTÀ O UTOPIA?.
E dei rifiuti radioattivi cosa ne facciamo?
prof. Francesco Giusiano
Fisico, Università degli Studi di Parma
• LUNEDI' 27 aprile 2015
DALLE PRIMAVERE ARABE AL CALIFFATO?.
prof. Paolo Luigi Branca
docente di islamistica, lingua e letteratura araba all'Università Cattolica di Milano
Sito inventori di Strade
CIRCOLO INVENTORI DI STRADE del 02/11/2014
LUNEDÌ 3 NOVEMBRE 2014 ORE 21:00 PRESSO IL PICCOLO TEATRO IN PIAZZA
Conferenza dibattico con il prog. Giusiano dal titolo:
"ENERGIA NUCLEARE: promessa di abbondanza o presagio di catastrofi? Esiste l'energia facile e pulita?"
Appuntamenti Circolo Inventori di Strade
Locandina
CIRCOLO INVENTORI DI STRADE del 29/10/2014
GRUPPI DI STUDIO
Oltre alle conferenze quest’anno vengono attivati , con partenza a novembre, dei gruppi di studio . I gruppi saranno composti da un numero limitato di persone (otto / dieci) per favorire la discussione. il metodo con cui si procederà sarà quello di creare stimoli di riflessione per un confronto sugli argomenti affrontati e non proporre una trattazione già definita.
I responsabili avranno soprattutto la funzione di suscitare riflessioni e di lasciare emergere temi, evitando di trarre conclusioni.
Scarica l'elenco dei Gruppi di Studio
Apri allegato
CIRCOLO INVENTORI DI STRADE del 17/10/2014
L'INNOVAZIONE IN TEMPO DI CRISI. UN NUOVO INIZIO PER LE AZIENDE REGGIANE?
Lunedì 20 Ottobre 2014 ore 21.00 presso il Piccolo teatro in Piazza.
L'Esperienza delle aziende Clevertech e Luigi Lodi e Figli Srl con la presenza del dr. Enrico Reggiani e del dr. Claudio Lodi.
Volantino
CIRCOLO INVENTORI DI STRADE del 02/10/2014
EVENTI AUTUNNO 2014 CIRCOLO CULTURALE
Il Circolo culturale "Inventori di strade" riprende la sua attività proponendo all'attenzione di tutti tre temi ritenuti una componente essenziale del dibattito contemporaneo: l'Europa, il Lavoro, l'Energia. L'intenzione del Circolo è quella di offrire la possibilità di un approfondimento di contenuti che investono il corpo sociale e politico del nostro paese e del nostro stesso territorio.
Il primo riguarda la costruzione dell'Europa politica e l'Euro come moneta unica; il secondo il problema della creazione di lavoro nel sistema produttivo mediante strategie di innovazione; il terzo il nodo delle fonti di energia e la loro sostenibilità ambientale e umana.
Oltre alle conferenze vi sono:
• GRUPPI DI STUDIO •
Scarica il Volantino dell'incontro "Fatto l'Euro, facciamo anche l'Europa?"
Sito Inventori di Strade
FATTO L'EURO, FACCIAMO ANCHE L 'EUROPA ?
L'INNOVAZIONE IN TEMPO DI CRISI. UN NUOVO INIZIO PER LE AZIENDE REGGIANE ?
ENERGIA NUCLEARE: promessa di abbondanza o presagio di catastrofi ?
CIRCOLO INVENTORI DI STRADE del 22/11/2013
DOMENICA 1 DICEMBRE 2013 ALLE ORE 11.30
Nella sala sopra al Bar dell'Oratorio San Giovanni Bosco in Sant'Ilario d'Enza, è indetta l'assemblea straordinaria dei soci per elezione dei nuovi componenti del consiglio e del presidente.
CIRCOLO INVENTORI DI STRADE del 16/04/2013
VIDEO DELL'INCONTRO CON LILIANA COSI DEL 06/04/13
«QUANDO L'ARTE PARLA DI DIO»
Una delle più grandi ballerine classiche nel panorama internazionale del ’900 ci racconta la sua vicenda artistica e umana segnata dalla scoperta di Dio.
Approfondisci
CIRCOLO INVENTORI DI STRADE del 29/03/2013
SABATO 6 APRILE ORE 17.00 PRESSO IL PICCOLO TEATRO IN PIAZZA
Incontro testimonianza con una protagonista della danza classica, LILIANA COSI.
Dal titolo: "Quando l'arte parla di Dio"
- Incontro organizzato dal Circolo Inventori di Strade in collaborazione con la Parrocchia di Calerno.
Volantino
CIRCOLO INVENTORI DI STRADE del 15/03/2013
DOMENICA 24 MARZO ORE 11.30
Assemblea Ordinaria c/o locali dell'Oratorio S.Giovanni Bosco
CIRCOLO INVENTORI DI STRADE del 23/12/2012
SABATO 12 GENNAIO 2013 ORE 16.30 IL CIRCOLO INVENTORI DI STRADE PROPONE "INCONTRO CON L'ESORCISTA"
Incontro con don Ermes Macchioni sul tema:
“Il mistero del Male: se lo conosci lo eviti Vademecum per il combattimento spirituale”
Presso il Piccolo Teatro in piazza a S.Ilario d’Enza
Ingresso libero
Approfondisci
Locandina
CIRCOLO INVENTORI DI STRADE del 21/12/2012
«UNO SGUARDO CHE CAMBIA LA VITA»
Video dell'incontro con Pietro Sarubbi il “Barabba” nel film “The Passion” di Mel Gibson
Approfondisci
CIRCOLO INVENTORI DI STRADE del 19/11/2012
DOMENICA 2 DICEMBRE ORE 17.30 NELLA CHIESA DI SANT'EULALIA CORO DELLA PARROCCHIA ORTODOSSA ROMENA SAN SPIRIDIONE DI REGGIO EMILIA
CHIESA DI SANT’EULALIA, COMUNE DI SANT’ILARIO D’ENZA
Musiche della tradizione liturgica ortodossa.
Coro della Parrocchia Ortodossa Romena San Spiridione Gerarca di Reggio Emilia in collaborazione con:
Associazione INVENTORI DI STRADE
Seguirà una degustazione di prodotti enogastronomici romeni
Ingresso libero
Locandina
CIRCOLO INVENTORI DI STRADE del 22/10/2012
«UNO SGUARDO CHE CAMBIA LA VITA» INCONTRO CON PIETRO SARUBBI IL “BARABBA” NEL FILM “THE PASSION” DI MEL GIBSON, SABATO 10 NOVEMBRE 2012 ORE 16.30
Il circolo culturale INVENTORI DI STRADE propone l'incontro con Pietro Sarubbi l'attore che ha interpretato Barabba nel film di Mel Gibson "La Passione di Cristo"
Approfondisci
1
di
2
ADORAZIONE EUCARISTICA PERPETUA del 30/11/2019
QUADRO GENERALE DEGLI ADORATORI
SITUAZIONE DEI TURNI AGGIORNATI AL 30 NOVEMBRE 2019.
Tutti coloro che desiderano contribuire ad una ottimale distribuzione dei turni possono telefonare direttamente ai responsabili.
Ettore 348 0851280
Apri allegato
CHIESA del 16/09/2019
MATTEO ZUPPI VISTO DA VICINO
A poche settimane dalla porpora un ritratto dell’Arcivescovo di Bologna.
Un «prete di strada» si è detto. Sì certo, ma un po’ diverso dagli altri; un uomo di vasta cultura e relazioni anche grazie all’ambiente in cui è cresciuto...
IL PAPA del 01/09/2019
PAPA FRANCESCO: LA CREAZIONE È UN PROGETTO DELL’AMORE DI DIO
Per il mese di settembre, il Pontefice orienta l’intenzione di preghiera a favore della protezione dei mari e degli oceani, “molti dei quali oggi minacciati da diverse cause”.
ADORAZIONE EUCARISTICA PERPETUA del 03/08/2019
ADORAZIONE EUCARISTICA E I GIOVANI
Un interessante articolo per una riflessione sui giovani e l'Eucarestia
Apri allegato
DAL MONDO del 06/07/2019
IN LIBIA NESSUNO GARANTISCE LA SICUREZZA DEI RIFUGIATI
Mentre il Consiglio di sicurezza dell’Onu non è riuscito a trovare un accordo per condannare il raid contro il centro di detenzione dei migranti a Tripoli a causa, sembra, dell’opposizione degli Stati Uniti, la questione dei rifugiati esplode in tutta la sua evidenza.
IL PAPA del 09/06/2019
PAPA ALLA VEGLIA DI PENTECOSTE: CON LO SPIRITO ASCOLTIAMO GRIDO DI CHI SOFFRE
Celebrando la Messa Vespertina della vigilia di Pentecoste, Francesco spiega come con lo Spirito Santo il Signore ci prenda per mano e ci faccia udire il gemito di chi ha bisogno di salvezza, soprattutto a Roma. Poi prega affinché la Chiesa segua strade che vengano dallo Spirito e non puramente funzionalistiche...
IL PAPA del 12/05/2019
FRANCESCO A 19 NUOVI SACERDOTI: SIATE VICINI AL POPOLO DI DIO
Papa Francesco ha presieduto, nella Basilica Vaticana, la Santa Messa con il rito di ordinazione presbiteriale. Sono 19 i nuovi sacerdoti ordinati dal Pontefice. "La celebrazione dell’Eucarestia - ha detto il Papa - è il sommo della gratuità del Signore. Per favore, non sporcarla con interessi meschini"
IL PAPA del 05/05/2019
«NON ABBIATE PAURA DI ESSERE I SANTI DI CUI QUESTA TERRA HA BISOGNO»
“La minaccia più grande per una comunità è il grigio pragmatismo”
Il Papa alla Messa a Sofia: così «tutto procede con normalità, ma in realtà la fede va degenerando in meschinità». L’appello ai cattolici: siate i «santi di cui questa terra ha bisogno». E ai giovani dice: «Fare chiasso e anche un po' di silenzio nel cuore, per trovare i sentimenti più nobili»
L’appello del Papa: i cristiani siano artefici di comunione in Europa
Papa in Bulgaria: sostenere i giovani perché non siano costretti a emigrare
CHIESA del 21/04/2019
VIA CRUCIS 2019
Quest'anno, Papa Francesco ha affidato la preparazione dei testi del rito a Suor Eugenia Bonetti, missionaria della Consolata e presidente dell’Associazione “Slaves no more”. Al centro delle meditazioni la sofferenza di tante persone vittime della tratta di esseri umani. Secondo quanto riportato dalla Gendarmeria vaticana, alla Via Crucis hanno partecipato oltre 15mila fedeli.
Apri allegato
IL PAPA del 31/03/2019
VISITA DEL PAPA IN MAROCCO
"Il Papa al clero del Marocco: siate lievito di amore fraterno"
Nell’incontro con il clero, i religiosi, le religiose e il Consiglio ecumenico delle Chiese, il Papa sottolinea che “le vie della missione non passano attraverso il proselitismo, ma attraverso il nostro modo di essere con Gesù e con gli altri”. Al termine del discorso, Francesco ha guidato la recita dell'Angelus.
Profughi, il Papa in Marocco: “Basta espulsioni di massa”
CHIESA del 22/12/2018
UN POLIAMBULATORIO PERMANENTE SOTTO IL COLONNATO DI SAN PIETRO
Papa Francesco in persona ha chiesto di realizzare un centro medico stabile al servizio gratuito dei poveri dotato di attrezzature sanitarie d'avanguardia, posti letto per le emergenze, infermeria, studio dentistico e sale per visite specialistiche.
DAL MONDO del 22/12/2018
STORIE DI NATALE. «HO TRADOTTO IL PADRE NOSTRO IN SIMBOLI PER MIO FIGLIO DOWN»
Una mamma di Bergamo ha fatto ricorso alla comunicazione aumentativa per spiegare la preghiera più bella al suo ragazzo che ha difficoltà insuperabili con la lettura. “Ora l’ha imparata e capita
IL PAPA del 02/12/2018
PAPA FRANCESCO: L'AVVENTO CI INDICA L'ESSENZIALE DELLA VITA, INCONTRARE CRISTO NEI FRATELLI
L’Avvento è il tempo che ci è dato per accogliere il Signore che ci viene incontro, per riconoscerlo nei fratelli, per imparare ad amare. Riproponiamo alcune catechesi di Papa Francesco per approfondire il significato di questo tempo che dà inizio al nuovo anno liturgico (Anno C).
Approfondisci
DAL MONDO del 02/12/2018
"GLOBAL MIGRATION COMPACT" PERCHÉ NON PARTECIPIAMO? (FAMIGLIA CRISTIANA)
Il Global Migration Compact è il progetto adottato al Palazzo di Vetro che il 19 settembre 2016 ha definito un testo intitolato “Dichiarazione di New York su migranti e rifugiati”. Il testo contiene alcuni principi e impegni per affrontare al meglio le crisi migratorie. I 193 membri dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite lo hanno sottoscritto all’unanimità, come primo passo per arrivare alla firma definitiva del Global Compact. Tra i principi affermati nel patto sta la solidarietà nei confronti dei rifugiati e dei profughi, riaffermando l’aiuto ai Paesi che siano interessati ai movimenti migratori di massa.
IL PAPA del 18/11/2018
PAPA: L’INGIUSTIZIA È LA RADICE DELLA POVERTÀ, ASCOLTIAMO IL GRIDO DEGLI ULTIMI
Nella Basilica Vaticana, il Pontefice celebra la Messa in occasione della Giornata mondiale dei poveri e chiede a tutti di “amare gratuitamente”, secondo l’esempio di Gesù, in un mondo dove troppo spesso si calpesta la “dignità umana” nell’indifferenza pressoché generale. Per l’occasione, Papa Francesco incontra 6.000 indigenti accompagnati dalle associazioni e dai gruppi parrocchiali
CHIESA del 28/10/2018
VOCAZIONE PERSONALE E IMPEGNO NEL MONDO: IL TESTO FINALE DEL SINODO
“I giovani hanno bisogno di santi?. Il documento conclusivo chiede di proporre ai ragazzi periodi prolungati di impegno e di servizio. Accoglienza per gli omosessuali, ma senza cambi di dottrina.
Sinodo. Card. Bassetti: grande documento, serve alleanza famiglia, parrocchia e scuola
CHIESA del 20/10/2018
DAL BRASILE AL SUD SUDAN, ESSERE MISSIONARI TRA GUERRA E POVERTÀ
Padre Gianpietro Carraro, suor Evelina Mattei e Carla Magnaghi sono le tre persone insignite del Premio “Cuore Amico” per il loro impegno in terre martoriate.
Padre Gianpietro Carraro, suor Evelina Mattei e Carla Magnaghi, nonostante le difficoltà, hanno testimoniato e testimoniano quotidianamente il Vangelo. Gianpietro è disceso agli inferi delle favelas di San Paolo, Evelina nei suoi 43 anni in Africa ha vissuto sulla sua pelle il dramma delle guerre, Carla in una terra martoriata come il Sud Sudan si occupa dei bambini disabili...
IL PAPA del 26/08/2018
PEDOFILIA, IL PAPA A DUBLINO: CRIMINI RIPUGNANTI, ABBIAMO FALLITO
Il pontefice, al primo giorno di visita in Irlanda, parlando alle autorità dei crimini commessi dai preti, invoca "norme stringenti per rimediare a errori"
Scicluna: “Il Papa chiede a tutta la Chiesa di fare di più contro gli abusi”
CHIESA del 14/07/2018
MIGRANTI, PAROLIN: LA CHIUSURA DEI PORTI NON È UNA SOLUZIONE
Così il Segretario di Stato vaticano a margine della presentazione del bilancio 2017 dell'ospedale Bambino Gesù di Roma.
«Con il presidente Mattarella abbiamo parlato di questioni internazionali. Il presidente è tornato da un viaggio nei Pesi baltici, abbiamo parlato del tema dei migranti ma naturalmente all'interno del tema dell'Ue. Su questo abbiamo già espresso preoccupazione per la chiusura dei porti, direi che certamente non è la soluzione».
IL PAPA del 07/07/2018
IL PAPA DENUNCIA “L’INDIFFERENZA CHE UCCIDE” IL MEDIO ORIENTE
Francesco a Bari con i patriarchi e membri di tutte le Chiese: nella regione «guerra, violenza e distruzione, occupazioni e forme di fondamentalismo, migrazioni forzate e abbandono, il tutto nel silenzio di tanti e con la complicità di molti»
IL PAPA del 30/06/2018
CENA CON IL PAPA E 280 POVERI PER FESTEGGIARE KRAJEWSKI
In Vaticano senzatetto le persone disagiate a tavola con il neo-cardinale polacco. E a sorpresa arriva Francesco per mangiare con loro.
DAL MONDO del 30/06/2018
NAUFRAGIO. 100 MIGRANTI MORTI AL LARGO DELLA LIBIA. RECUPERATI I CORPI DI TRE BAMBINI
Il portavoce della Marina libica, Ayob Amr Ghasem, ha confermato che "circa 100" migranti sono "dati per dispersi" nel naufragio di un "gommone" avvenuto "ad est di Tripoli".
Hanno atteso in acqua un'ora, nuotando come potevano, aspettando soccorsi che non sono arrivati. Sono morte così 100 persone, 70 uomini e 30 donne, in un naufragio confermato dalla Guardia costiera libica e dall'Alto commissariato dell'Onu per i rifugiati (Acnur), che in un tweet si dice rattristato dalla tragedia.
1
di
40
Don Gabriele - Lettere dal Brasile
Lettere di Don Gabriele Burani parroco di Ipirá, Bahia, Diocesi di Ruy Barbosa.
Trova
Testo da Cercare:
Categoria:
Tutte
Adorazione Eucaristica perpetua
Adorazione Eucaristica perpetua storico
All'ombra del campanile
Arte
Bisogni Caritativi
Campeggi
Caritas
Carnevale
Catechismo
Chiesa
Circolo Anspi
Circolo Inventori di Strade
Consiglio Affari Economici
Consiglio Pastorale
Coro
Dal Mondo
Dalla Diocesi
Don Fernando
Famiglie e Adulti
Festa dei Giovani
Giovani
Il Papa
Il Punto
Il Segno
Il Vescovo
Incontri Affettività
Link Utili
Liturgia di Oggi
Ministranti
News
Opere
Orari S.Messe
Oratorio
Oratorio Estivo - Grest
Presbiteri
Scuola Materna San Giuseppe
Scuole Cattoliche
Società Sportive
Spiritualità
Sport
Teatro l'Attesa
Trova
Accedi
Nome Utente:
Password:
Accedi
Dimenticato la password?